La paternità tra letteratura, arte e neuroscienze

Ho scritto un breve saggio sulla paternità, analizzando spunti artistici e letterari alla luce delle recenti scoperte delle neuroscienze. Arte e scienza, un binomio che trovo inscindibile. Per questo lavoro non sono riuscito a trovare un editore coraggioso disposto a pubblicarlo (per loro manca un target di lettori ben identificato e il testo non è abbastanza divulgativo, un modo elegante per dire che è noioso).

Ho quindi deciso di diffonderlo direttamente e di metterlo a disposizione di coloro che fossero interessati a questo argomento. Sperimento così una pubblicazione autonoma che utilizza la rete come veicolo promozionale. Nessun costo di carta e di distribuzione e nessun guadagno per nessuno. Soltanto diffusione libera di idee. In cambio chiedo a chi lo legge gratuitamente, di divulgarlo ai propri contatti potenzialmente interessati. Amerei anche un ritorno di opinioni su quanto scritto, per ottenere quel contatto con i lettori che i libri pubblicati non riescono a dare (il numero di copie vendute più che dal valore del testo dipende da quanto l’editore decide di investire nella promozione).

Questo saggio è in pdf liberamente scaricabile dal mio sito www. vocidibimbi.it, al link:

http://vocidibimbi.it/dir/la-paternita-letteratura-arte-neuroscienze/